In questo numero doi 10.1714/582.6876 FREEPDF (89,9 kb)
PROCESSO AI GRANDI TRIAL
Lo studio GOSPEL Maurizio Volterrani, Piergiuseppe Agostoni G Ital Cardiol 2009;10(7):419-421 | doi 10.1714/582.6877 FREEPDF (56,0 kb)
RASSEGNE
Terapia con inotropi nello scompenso cardiaco acuto: rivisitazione critica delle evidenze scientifiche e cliniche per levosimendan nel contesto del trattamento tradizionale Giuseppe Ambrosio, Andrea Di Lenarda, Francesco Fedele, Domenico Gabrielli, Marco Metra, Fabrizio Oliva, Gianpiero Perna, Michele Senni, Renata De Maria G Ital Cardiol 2009;10(7):422-433 | DOI 10.1714/582.6878 FREEPDF (176,4 kb)
Il trattamento farmacologico del diabete di tipo 2 e la prevenzione cardiovascolare: cosa aggiunge liraglutide? Gianpaolo Reboldi G Ital Cardiol 2009;10(7):434-447 | DOI 10.1714/582.6879 FREEPDF (187,2 kb)
IMMAGINI IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE
Piede diabetico: un caso di salvataggio d'arto Lucia Ricci, Francesco Liistro, Simone Grotti, Iacopo Fabiani, Giovanni Falsini G Ital Cardiol 2009;10(7):448-449 | doi 10.1714/582.6880 FREEPDF (89,6 kb)
LINEE GUIDA
Trattamento dell'infarto miocardico acuto nei pazienti con sopraslivellamento persistente del tratto ST alla presentazione Task Force per il Trattamento dell'Infarto Miocardico Acuto con Sopraslivellamento del Tratto ST, Societa' Europea di Cardiologia G Ital Cardiol 2009;10(7):450-489 | doi 10.1714/582.6881 FREEPDF (355,3 kb)
Commento editoriale
Linee guida della Società Europea di Cardiologia sull'infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST: cosa c'è di nuovo? Stefano De Servi, Maurizio D'Urbano G Ital Cardiol 2009;10(7):490-492 | doi 10.1714/582.6882 FREEPDF (62,7 kb)
Errata corrige
G Ital Cardiol 2008;9(8):521-5 G Ital Cardiol 2009;10(2):79-87 G Ital Cardiol 2009;10(Suppl 1-6):3S-43S G Ital Cardiol 2009;10(7):493 | doi 10.1714/582.6883 FREEPDF (51,4 kb)