Introduzione Alessandro Boccanelli, Giuseppe Ambrosio G Ital Cardiol 2005;6(2 Suppl. 1):3S-4S FREEPDF (22,3 kb)
Endocrinologia dell'aldosterone Vanessa Ronconi, Gilberta Giacchetti, Marco Boscaro G Ital Cardiol 2005;6(2 Suppl. 1):5S-15S FREEPDF (244,6 kb)
L'attivazione del sistema renina-angiotensina-aldosterone nello scompenso cardiaco Massimo Volpe, Giuliano Tocci, Erika Pagannone G Ital Cardiol 2005;6(2 Suppl. 1):16S-23S FREEPDF (209,8 kb)
Il problema della morte improvvisa nello scompenso cardiaco Pietro Delise, Luigi Sciarra G Ital Cardiol 2005;6(2 Suppl. 1):24S-33S FREEPDF (369,8 kb)
L'inibizione dell'aldosterone nell'ipertensione arteriosa Achille Venco, Anna Maria Grandi G Ital Cardiol 2005;6(2 Suppl. 1):34S-42S FREEPDF (72,3 kb)
Il ruolo dell'aldosterone nello sviluppo della fibrosi postinfartuale Antonio Cittadini, Raffaella Serpico, Maria Gaia Monti, Luigi Saccà G Ital Cardiol 2005;6(2 Suppl. 1):43S-50S FREEPDF (222,9 kb)
Tollerabilità ed efficacia dell'inibizione aldosteronica con canrenone nello scompenso cardiaco: l'esperienza nel mondo reale di un ambulatorio dedicato Daniele Nassiacos, Sabina Meloni G Ital Cardiol 2005;6(2 Suppl. 1):51S-65S FREEPDF (338,5 kb)
Lo studio AREA IN-CHF (Antiremodeling Effect of Aldosterone Receptors Blockade with Canrenone in Mild Chronic Heart Failure): razionale e disegno Giuseppe Cacciatore, Alessandro Boccanelli, Gian Francesco Mureddu, Aldo Pietro Maggioni, Roberto Latini, Serge Masson, Giovanni de Simone, a nome degli Investigatori dell'AREA IN-CHF G Ital Cardiol 2005;6(2 Suppl. 1):66S-74S FREEPDF (71,0 kb)
2005 Vol. 6 Suppl. 1 al N. 2 Febbraio Italian Heart Journal Supplement Ruolo dell'aldosterone e della sua inibizione recettoriale nello scompenso cardiaco