La terapia farmacologica della depressione dopo infarto miocardico acuto Sergio Fasullo, Danilo Puccio, Silvio Fasullo, Salvatore Novo G Ital Cardiol 2004;5(11):839-846 FREEPDF (69,9 kb)
STUDI OSSERVAZIONALI
Iniziale esperienza organizzativa nel trattamento con angioplastica primaria dell'infarto miocardico acuto in due ospedali torinesi territoriali non dotati di cardiochirurgia: primi tre anni di attività Ferdinando Varbella, Massimo Giammaria, Riccardo Belli, Cristiana Nannini, Salvatore Ierna, Antonio Badalì, Federico Beqaraj, Paolo Giay Pron, Sergio Bongioanni, Andrea Gagnor, Rita Trinchero, Maria Rosa Conte G Ital Cardiol 2004;5(11):847-854 FREEPDF (138,1 kb)
Impatto decisionale delle patologie associate nella scelta tra strategia aggressiva e conservativa nei pazienti ottuagenari con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento ST Enrico Passamonti, Salvatore Pirelli G Ital Cardiol 2004;5(11):855-860 FREEPDF (64,9 kb)
Dispersione dell'intervallo QT e miocardionecrosi dopo stenting coronarico Stefania Marazia, Marco Zimarino, Giuseppe Torge, Massimo Pasquale, Marcello Caputo, Fulvia Floris, Luigi Leonzio, Cesare Di Iorio, Raffaele De Caterina G Ital Cardiol 2004;5(11):861-867 FREEPDF (197,9 kb)
L'indicazione alla terapia con statine nel paziente dislipidemico in prevenzione primaria: implicazioni dell'uso di funzioni di rischio specifiche per la popolazione italiana Licia Denti, Valentina Annoni, Valentina Campana, Maria Angela Salvagnini, Giorgio Valenti G Ital Cardiol 2004;5(11):868-875 FREEPDF (93,0 kb)
OPINIONI
La cardiologia ospedaliera tra alta specialità e diagnostica ambulatoriale: una proposta di soluzione Roberto Antonicelli G Ital Cardiol 2004;5(11):876-878 FREEPDF (32,4 kb)
CASI CLINICI
Ipotensione ortostatica ed ipertensione clinostatica in pazienti affetti da insufficienza autonomica primitiva Michelangelo Sartori, Achille C. Pessina G Ital Cardiol 2004;5(11):879-883 FREEPDF (89,6 kb)
CORRISPONDENZA
Antidoti antistress in prevenzione cardiovascolare. L'inibizione e la danza Bruno Domenichelli G Ital Cardiol 2004;5(11):884-887 FREEPDF (110,5 kb)