Indice
In questo numero
Fenoldopam nei pazienti con insufficienza renale acuta postoperatoria
- Giancarlo Marenzi, Roberto Paino
La valutazione dell’ostruzione del tratto di efflusso alla luce delle nuove linee guida europee sulla cardiomiopatia ipertrofica
- Iacopo Olivotto, Alessandra Rossi, Pierluigi Stefano
Valutazione dell’ereditarietà e analisi molecolare alla luce delle nuove linee guida europee sulla cardiomiopatia ipertrofica
- Francesca Brun, Luisa Mestroni, Gianfranco Sinagra
Il rischio di morte improvvisa alla luce delle nuove linee guida europee sulla cardiomiopatia ipertrofica
- Attilio Iacovoni, Giovanni Quarta, Michele Senni
Stimolazione vagale nel trattamento dello scompenso cardiaco
- Gaetano M. De Ferrari, Veronica Dusi
- Abstract
La modulazione della frequenza cardiaca nella cardiopatia ischemica stabile: cosa abbiamo imparato dallo studio SIGNIFY?
- Gian Piero Perna, Ilaria Battistoni, Luca Angelini
- Abstract
Why NAO: Know How Perché e come scegliere i nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica cardiologica
- Roberta Rossini, Domenico Pecora, Marco Ferlini, Francesco Gentile, Luigi Moschini, Claudio Pedrinazzi, Pierfranco Ravizza, Michele Romano, Paolo Canova, Fabrizio Oliva
- Abstract
Anomalia di Ebstein: diagnosi e trattamento chirurgico
- Pietro Giorgio Malvindi, Nicola Viola
- Abstract
Questione di prospettiva: imaging multimodale di una massa cardiaca gigante
- Matteo Baroni, Stefano Nava, Gabriele Vignati, Stefano Maria Marianeschi, Cristina Giannattasio, Patrizia Pedrotti
- Abstract