Indice
In questo numero
Quali prospettive nel trattamento del tromboembolismo venoso dopo i risultati dello studio Hokusai-VTE Cancer?
- Iris Parrini, Irma Bisceglia
Dieci quesiti in tema di versamento pericardico
- Massimo Imazio, George Lazaros, Antonio Brucato
- Abstract
Quanto è grave un’insufficienza mitralica? Possibilità e problemi della valutazione ecocardiografica nella pratica clinica
- Donato Mele, Gabriele Pestelli, Andrea Luisi, Vittorio Smarrazzo, Filippo Trevisan, Roberto Ferrari
- Abstract
Vitalità miocardica: quando e come indagarla nella pratica clinica
- Elena Giulia Milano, Tobias Andreas Fuchs, Alice Niero, Estefania De Garate, Anna Baritussio, Chiara Bucciarelli-Ducci
- Abstract
Facciamo il punto: miocardio non compatto
- Francesco Negri, Antonio De Luca, Gaetano Morea, Matteo Dal Ferro, Giorgio Faganello, Giancarlo Vitrella, Mario Chiatto, Bruno Pinamonti, Giovanni Donato Aquaro, Gianfranco Sinagra
- Abstract
Incidenza attuale delle cardiopatie congenite diagnosticate nel primo anno di vita: risultati di un registro di 20 anni con follow-up ad un anno e confronto con la letteratura
- Alberto Cresti, Massimiliano Cantinotti, Stefania Stefanelli, Marco Solari, Incoronata D’Aiello, Susanna Falorni, Silvia Favilli, Ugo Limbruno
- Abstract
Gli effetti di un set standardizzato di interventi educazionali sulla percezione della salute di adolescenti con cardiopatia congenita (modello Transition): risultati preliminari di uno studio quasi-sperimentale
- Serena Francesca Flocco, Rosario Caruso, Federica Dellafiore, Francesco Pittella, Alessandro Giamberti, Angelo Micheletti, Diana Gabriela Negura, Luciane Piazza, Massimo Chessa
- Abstract
La tecnica “balloon-assisted tracking” per preservare l’accesso arterioso radiale in corso di intervento coronarico percutaneo
- Giovanni Lorenzoni, Pierluigi Merella, Gavino Casu
- Abstract
PROF. FULVIO CAMERINI
SOLO CON IL BATTITO DEL CUORE
- Giuseppe Di Pasquale