Indice
In questo numero
Il peso delle disparità socio-economiche nell’eziologia, gestione e outcome dei pazienti con scompenso cardiaco: il registro Global Congestive Heart Failure (G-CHF)
- Alberto Aimo, Aldo Pietro Maggioni
Sopraslivellamento del tratto ST e non solo…
- Michele Trichilo, Assunta Di Domenico, Silvia Zagnoni
Come superare le barriere all’implementazione delle strategie di prevenzione e cura della malattia cardiovascolare aterosclerotica mediante terapia ipolipemizzante
- Marcello Arca, Maurizio Averna, Claudio Borghi, Maddalena Lettino, Pasquale Perrone Filardi, Antonia Alberti, Claudio Bilato, Paolo Calabrò, Francesca Carubbi, Marco Matteo Ciccone, Francesco Cipollone, Nadia Citroni, Leonardo De Luca, Andrea Giaccari, Gabriella Iannuzzo, Alessandro Maloberti, Rossella Marcucci, Pasquale Pignatelli Spinazzola, Matteo Pirro, Livia Pisciotta, Filippo Sarullo, Angela Sciacqua, Patrizia Suppressa, Ferdinando Varbella, José Pablo Werba, Alberto Zambon
- Abstract
Terapia ormonale, assetto cardio-metabolico e cardiotossicità. Il lato ancora oscuro della cardioncologia – Parte 2: Tumore della prostata
- Luigi Tarantini, Stefania Di Girolamo, Cristina Masini, Giovanni Cioffi, Jennifer Foglietta, Sergio Bracarda, Carmine Pinto, Alessandro Navazio
- Abstract
Approcci terapeutici nella cardiomiopatia ipertrofica: dal controllo dei sintomi alla terapia di precisione
- Alessia Argirò, Mattia Zampieri, Alberto Marchi, Annamaria Del Franco, Eszter Dalma Pàlinkàs, Giulia Biagioni, Chiara Chiti, Carlotta Mazzoni, Alessandra Fornaro, Mattia Targetti, Francesco Cappelli, Iacopo Olivotto
- Abstract
Approccio pratico al paziente con febbre in terapia intensiva cardiologica: inquadramento diagnostico e cenni di terapia
- Nicola Gasparetto, Paolo Trambaiolo, Carlotta Sorini Dini, Piergiorgio Scotton, Daniela Chiappetta, Marco Ferlini, Simona Giubilato, Roberta Rossini, Serafina Valente, Michele Massimo Gulizia, Domenico Gabrielli, Fabrizio Oliva, Furio Colivicchi
- Abstract
La stimolazione cardiaca temporanea: dopo 50 anni una metodica ancora giovane
- Raimondo Calvanese, Manuel Antonio Conti, Amir Kol, Carlo Pignalberi, a cura dell’Area Aritmie ANMCO
- Abstract
Approccio critico all’interpretazione dei trial cardiovascolari con risultati neutri o negativi
- Alberto Aimo, Vincenzo Castiglione, Iacopo Fabiani, Paolo Morfino, Michele Emdin, Roberto Ferrari, Luigi Tavazzi, Aldo Pietro Maggioni, Claudio Rapezzi
- Abstract
West Nile virus e miocardite, un evento raro: caso clinico
- Andrea Laurito, Luca Rodella, Enrico Vizzardi, Marco Metra
- Abstract
Una insolita causa di dilatazione delle sezioni destre nell’anziano
- Michele Pagliaccia, Serenella Conti, Alessandro Bufi, Valentino Borghetti, Marcella De Paolis, Marcello Dominici
- Abstract
La gestione del paziente con diabete di tipo 2 in Cardiologia Preventiva e Riabilitativa. Expert opinion della Italian Alliance for Cardiovascular Rehabilitation and Prevention (ITACARE-P)
- Marco Ambrosetti, Francesco Fattirolli, Francesco Maranta, Matteo Ruzzolini, Manfredi Rizzo, Gian Francesco Mureddu, Raffaele Griffo, Elio Venturini, Francesco Giallauria, Francesco Orso, Alessandra Pratesi, Angelo Patti, Francesco Perone
- Abstract
Registro Italiano Pacemaker e Defibrillatori Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione Report 2022
- Alessandro Proclemer, Massimo Zecchin, Gabriele Zanotto, Dario Gregori, Roberto De Ponti, Antonio D’Onofrio
- Abstract
errata corrige
Rilevanza clinica e prognostica dell’imaging integrato nella cardiomiopatia ipertrofica
- Giovanni Orazio, Andrea Erriquez, Gianluca Campo