Indice
In questo numero
L’update 2023 delle linee guida ESC sullo scompenso cardiaco e le numerose sfide che devono ancora essere affrontate
- Stefano Urbinati, Savina Nodari
Le nuove normative avvicinano o allontanano ancora di più la riabilitazione cardiovascolare dal mondo cardiologico?
- Marco Ambrosetti, Nuccia Morici, Carmine Riccio, Fabrizio Oliva
Quando i potenziali scompaiono… quasi definitivamente
- Mirco Lazzeri, Alessandro Carecci, Michele Bertelli, Vanda Parisi
Proposta di miglioramento del percorso di prevenzione cardiovascolare della donna
- Daniela Pavan, Adele Lillo, Maria Lorenza Muiesan, Rossella Elena Nappi, Nicoletta Orthmann
- Abstract
La terapia antitrombotica dopo chirurgia riparativa della valvola mitrale: revisione delle evidenze e suggerimenti aggiornati
- Andrea Rubboli, Maria Francesca Fiorentino, Matteo Lisi, Manfredi Arioti, Marcello Galvani, Carlo Savini
- Abstract
Programmi di pubblico accesso alla defibrillazione: l’esperienza ultraventennale di Progetto Vita a Piacenza, aspetti legislativi attuali e sfide per il futuro
- Luca Rossi, Serena Bricoli, Daniela Aschieri
- Abstract
Lotta contro l’arresto cardiaco: è materia anche per cardiologi?
- Serena Rakar
Riparazione di arco aortico cervicale destroposto: “less is more”
- Isabella Molinari, Luca Deorsola, Francesca Ferroni, Roberto Tumbarello, Carlo Pace Napoleone
- Abstract
Position paper ANMCO: Stati Generali 2023 – La medicina digitale in cardiologia: evidenze e stato di avanzamento in Italia
- Stefania Angela Di Fusco, Filippo Zilio, Marco Zuin, Claudio Bilato, Marco Corda, Leonardo De Luca, Andrea Di Lenarda, Massimo Di Marco, Giuseppina Maura Francese, Gian Franco Gensini, Giovanna Geraci, Simona Giubilato, Attilio Iacovoni, Fabiana Lucà, Marco Mazzanti, Massimo Milli, Alessandro Navazio, Francesco Orso, Vittorio Pascale, Carmine Riccio, Patrizia Rocca, Pietro Scicchitano, Luigi Tavazzi, Emanuele Tizzani, Domenico Gabrielli, Furio Colivicchi, Massimo Grimaldi, Fabrizio Oliva
- Abstract
Position paper ANMCO: Stati Generali 2023 – Ruolo dell’ANMCO nella ricerca clinica cardiologica in Italia: attualità e prospettive
- Filippo Zilio, Stefania Angela Di Fusco, Marco Zuin, Enrico Ammirati, Claudio Bilato, Marco Corda, Leonardo De Luca, Massimo Di Marco, Giovanna Geraci, Attilio Iacovoni, Aldo Pietro Maggioni, Massimo Milli, Alessandro Navazio, Vittorio Pascale, Carmine Riccio, Pietro Scicchitano, Emanuele Tizzani, Domenico Gabrielli, Furio Colivicchi, Massimo Grimaldi, Fabrizio Oliva
- Abstract
Documento di consenso ANMCO/SIC sull’ipertensione arteriosa polmonare
- Marco Vatrano, Giovanna Manzi, Claudio Picariello, Michele D’Alto, Iolanda Enea, Stefano Ghio, Sergio Caravita, Paola Argiento, Andrea Garascia, Patrizio Vitulo, Domenico Gabrielli, Piergiuseppe Agostoni, Marco Corda, Gianfranco Sinagra, Massimo Grimaldi, Laura Scelsi, Roberto Badagliacca, Carlo D’Agostino, Pasquale Perrone Filardi, Furio Colivicchi, Ciro Indolfi, Loris Roncon, Nazzareno Galiè, Fabrizio Oliva, Carmine Dario Vizza
- Abstract
Focused update 2023 delle linee guida ESC 2021 per la diagnosi e il trattamento dello scompenso cardiaco acuto e cronico
- Theresa A. McDonagh, Marco Metra, Marianna Adamo, Roy S. Gardner, Andreas Baumbach, Michael Böhm, Haran Burri, Javed Butler, Jelena Čelutkienė, Ovidiu Chioncel, John G.F. Cleland, Andrew J.S. Coats, Maria G. Crespo-Leiro, Dimitrios Farmakis, Martine Gilard, Stephane Heymans, Arno W. Hoes, Tiny Jaarsma, Ewa A. Jankowska, Mitja Lainscak, Carolyn S.P. Lam, Alexander R. Lyon, John J.V. McMurray, Alexandre Mebazaa, Richard Mindham, Claudio Muneretto, Massimo Francesco Piepoli, Susanna Price, Giuseppe M.C. Rosano, Frank Ruschitzka, Anne Kathrine Skibelund, ESC Scientific Document Group
IN RICORDO DEL PROF. FRANCESCO ROMEO
Pseudoaneurisma cardiaco: il ruolo dell’imaging integrato
- Federico Sanguettoli, Michele Trichilo, Rita Pavasini, Giulia Bugani, Maria Giovanna Pallotti, Alessandro Leone, Davide Pacini, Gianni Casella