I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Linee guida ESC 2024 per la gestione della fibrillazione atriale di Isabelle C. Van Gelder et al.Worsening heart failure: definizione, gestione e trattamentodi Maria Vittoria Matassini et al.Linee guida ESC 2024 sulla gestione dei pazienti con fibrillazione atriale: quali novità e quali implicazioni per la pratica clinica?di Giuseppe Boriani et al.Update sulla gestione del paziente con cardiomiopatia ipertrofica alla luce delle nuove linee guida nord-americanedi Edoardo Bertero et al.Linee guida ESC 2024 per la gestione della pressione arteriosa elevata e dell’ipertensionedi John William McEvoy et al.Linee guida ESC 2024 per la gestione delle sindromi coronariche cronichedi Christiaan Vrints et al.Documento di consenso ANMCO/GISE/SICOA:
Ruolo dell’angio-tomografia computerizzata coronarica nelle sindromi coronariche cronichedi Pasquale Guarini et al.Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali per i pazienti con amiloidosi cardiaca –
Documento di consenso SIC/ANMCO.
A cura della Rete Italiana dell’Amiloidosi Cardiaca (RIAC)di Aldostefano Porcari et al.Linee guida ESC 2023 per il trattamento delle sindromi coronariche acutedi Robert A. Byrne et al.Dieci quesiti in tema di terapia ormonale sostitutiva e rischio cardiovascolaredi Vered Gil Ad et al.